Unità di STORIA
L’Unità di storia raccoglie i settori scientifico disciplinari di seguito elencati, perpetuando un’illustre tradizione di studi caratterizzata dall’integrazione, sul piano scientifico e didattico, tra le diverse storie generali, dal mondo antico all’età contemporanea, nonché dalla stretta relazione che esse hanno sempre avuto con gli studi geografici e la storia delle dottrine politiche.
Settori Scientifico-Disciplinari
- L-ANT/02: Storia greca
- L-ANT/03: Storia romana
- M-STO/01: Storia medievale
- M-STO/02: Storia moderna
- M-STO/04: Storia contemporanea
- M-GGR/01: Geografia
- SPS/02: Storia delle dottrine politiche
L'Unità di Storia dispone di uno spazio unitario in un'ala al 1° piano del Plesso di Via D'Azeglio, dove si trovano gli studi dei docenti.
Si avvale delle stutture e dei laboratori informatici dislocati nel Plesso. La Sezione di Storia della Biblioteca Umanistica dei Paolotti, con 80 posti di lettura, fornisce il supporto bibliografico alle attività di didattica e di ricerca.
Viene fornito ai corsi di laurea del Dipartimento il supporto di docenza per le discipline storiche, geografiche e delle dottrine politiche.
E' attivo anche un programma di dottorato di ricerca in Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche.