• Italiano
  • English

Menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

Unità di FILOSOFIA

In continuità con la tradizione di studio e di insegnamento di precedenti istituzioni (Dipartimento di Filosofia, Area Filosofia del Dipartimento A.L.E.F.)l’Unità di Filosofia favorisce la collaborazione scientifica e didattica di docenti e ricercatori dei settori scientifico-disciplinari di filosofia attraverso:

  1. l’organizzazione di convegni nazionali e internazionali, la partecipazione con progetti comuni a bandi per il finanziamento nazionale e internazionale della ricerca, la pubblicazione di lavori scientifici ricavati da un costante scambio delle idee e dall’interazione delle metodologie;
  2. l’insegnamento nel corso di laurea in Studi filosofici, nel corso di laurea magistrale in Filosofia (Interateneo) e nel corso di dottorato di ricerca in Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche.

Le finalità dell’Unità sono la ricerca scientifica altamente specialistica e nello stesso tempo aperta a scambi interdisciplinari, sia nell’ambito dell’Ateneo che in collaborazione con Università e Centri di ricerca nazionali e internazionali; la comunicazione e la diffusione della cultura filosofica attraverso le riviste Noctua e La Società degli Individui; l’innovazione nella didattica della filosofia e lo sviluppo negli studenti della passione per il lavoro intellettuale, anche attraverso il loro coinvolgimento in seminari, convegni, pubblicazioni; la completa formazione e preparazione degli studenti sia all’insegnamento negli istituti di istruzione secondaria, per le classi di abilitazione A-18 “Filosofia e scienze umane” e A-19 “Filosofia e storia”, sia al proseguimento dell’attività di ricerca in istituzioni pubbliche e private; l’impegno nella terza missione dell’Università attraverso iniziative rivolte a studenti e docenti della scuola secondaria e alla cittadinanza.

Settori Scientifico-Discliplinari

  • M-FIL/01: Filosofia teoretica
  • M-FIL/03: Filosofia morale
  • M-FIL/02: Logica e filosofia della scienza
  • M-FIL/05: Filosofia e teoria dei linguaggi
  • M-FIL/06: Storia della filosofia
  • M-FIL/07: Storia della filosofia antica
  • M-FIL/08: Storia della filosofia medievale
Strutture e servizi

L'Unità di Filosofia si avvale delle strutture del Plesso di via D'Azeglio. Gli studi dei docenti e del personale tecnico-amministrativo occupano principalmente l'ala destra del 2° piano e il 3° piano.

In particolare sono disponibili in sede la Sezione di Filosofia della Biblioteca Umanistica dei Paolotti, con 52 posti di lettura, e un laboratorio informatico.

Offerta formativa

All'Unità di Filosofia fanno riferimento due corsi di laurea

  • Corso di laurea triennale in 
    Studi filosofici
    (Classe L-5)
  • Corso di laurea magistrale interateneo in
    Filosofia 
    (Classe LM-78)
    Questo corso viene offerto in collaborazione con l'Università di Ferrara e l'Università di Modena e Reggio Emilia. La sede amministrativa è Parma.
    Con questa cooperazione interateneo è possibile offrire un'amplia offerta di corsi; gli studenti possono scegliere se fare tutti i corsi a Parma o arricchire il proprio programma con corsi degli altri atenei. Per facilitare la partecipazione sono previste forme di didattica on line che complementeranno, ma non sostituiranno la didattica tradizionale.

E' attivo anche un programma di dottorato di ricerca in Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche.

Pubblicato Mercoledì, 5 Giugno, 2013 - 18:39 | ultima modifica Lunedì, 20 Novembre, 2023 - 15:11

Riferimenti/contatti

Unità di FILOSOFIA
Via D'Azeglio, 85
43125 - Parma

TEL.: +39 0521 032543

Coordinatore di Unità
FABBIANELLI Faustino

Docenti afferenti
AMERINI Fabrizio
BIANCHI Andrea 
BININI Irene
CENTI Beatrice
FABBIANELLI Faustino 
FIORATO Pierfrancesco
HUEMER Wolfgang
IOCCO Gemmo
STAITI Andrea
TESTA Italo
TORZA Alessandro

Assegnisti di ricerca
JARDINE James Alexander M-FIL/03
ROVERSI Teresa M-FIL/01