• Italiano
  • English

Menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

Dal 2 ottobre il corso di formazione filosofica “Pensare la vita”, dedicato al tema delle “Utopie”

Ogni lunedì alle 18 a Palazzo del Governatore. Rassegna di incontri filosofici, patrocinata dall’Università di Parma
Pensare la vita

Inizierà lunedì 2 ottobre la tredicesima edizione del corso Pensare la vita, diretto da Ferruccio Andolfi, che quest’anno è dedicato al tema delle utopie. Una rassegna di incontri filosofici aperti a studentesse e studenti e a chiunque sia interessato.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione culturale La Ginestra con il sostegno del Comune di Parma, con il patrocinio del Dipartimento di Discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali dell’Università di Parma e di numerosi enti locali e regionali. Il programma prevede otto lezioni aperte ogni lunedì alle 18 nell’Auditorium Mattioli a Palazzo del Governatore, con filosofe e filosofi politici, teologhe e teologi, moraliste e moralisti, psicologhe e psicologi.

Programma del corso

2 ottobre Roberto Mordacci, modera Francesca Sofia Alexandratos
Il metodo del pensiero utopico

9 ottobre
Gianluca Briguglia, modera Emanuela Giuffredi
Il mito dello stato d’innocenza e del giardino dell’Eden

16 ottobre
Andrea Salvatore, modera Chiara Marchetti
La pace resta un’utopia?

23 ottobre
Italo Testa, modera Corrado Confalonieri
Autorizzare la speranza. Poesia e utopia

6 novembre
Gianfranco Ragona, modera Mauro Simonazzi
Una società senza dominio: comunismo e anarchismo

13 novembre
Ferruccio Andolfi, modera Enrico Mambriani
Una morale senza obbligo né sanzione

20 novembre
Vincenza Pellegrino e Maria Inglese
Oltre il carcere, oltre il reato, oltre la pena

27 novembre
Valeria Bizzari, modera Valentina Chiesi
Fin dove possono spingersi i desideri

Per informazioni
Comune di Parma: info.cultura@comune.parma.it
La Ginestra: armando.donelli@gmail.com – 3479306828
Sito: www.la-ginestra.com

A richiesta verrà rilasciato un attestato di frequenza, valido per l’aggiornamento degli insegnanti. Gli studenti universitari potranno far valere l’attestato per il riconoscimento di crediti formativi.

Pubblicato Martedì, 26 Settembre, 2023 - 15:10 | ultima modifica Martedì, 26 Settembre, 2023 - 15:10