25-26/09/2014 - VII Convegno "Il Traduttore Visibile"
da Giovedì, 25 Settembre, 2014 - 09:00 a Venerdì, 26 Settembre, 2014 - 13:00
Il convegno si svogerà nell'Aula Magna "Miazzi" del Plesso di viale San Michele (viale San Michele 9).
Programma
25 settembre - Tradurre. Professione: Poeta
- 09.00 Saluto delle autorità
Moderatore: Giovanna Silvani
- 09.30 Davide Astori (Università di Parma) presenta Petru Iliesu, poeta e traduttore (Romania)
- 10.00 Franco Buffoni (poeta e traduttore, Roma) - Per una teoria soft della traduzione di poesia
- 10.30 Alessandro Niero (Università di Bologna) – Tradurre poesia russa oggi
- 11.00 Pausa
Moderatore: Laura Dolfi
- 11.15 Gloria Bazzocchi (Università di Bologna) e Rafael Lozano (Università di Bologna) - Il teatro poetico di Federico Garcia Lorca: le traduzioni in italiano di Bodas de Sangre
- 11.45 Franco Nasi (Università di Modena-Reggio Emilia) - Oltre il metronomo: sul tradurre il ritmo del verso libero
- Discussione
- Pausa pranzo
Moderatore: Mariolina Bertini
- 15.00 Simonetta Valenti (Università di Parma) - Tradurre Le Soulier de satin: le sfide di un’opera cosmica
- 15.30 Michela Canepari (Università di Parma) - Le rime umoristiche di Dr. Seuss: problemi di traduzione interlinguistica e intersemiotica
- 16.00 Enrico Martines (Università di Parma) - “A che gioco giochiamo”. La traduzione come strumento di riflessione su uno scarto culturale: Vitaï lampada di Sir Henry Newbolt
- Discussione
26 settembre - Sì, viaggiare... con il traduttore alla guida
Moderatore: Annapaola Frassi
- 09.30 Francesca Celato (Rappresentante Associazione Guide Turistiche di Parma e Provincia) - Se la guida tu vuoi far... Istruzioni di accesso alla carriera
- 10.00 Prof. Roberto Peretta (Università di Bergamo) - Dalle strade al Web, modi e mondi della Guida
- 10.30 Francesca Cosi e Alessandra Repossi (scrittrici e traduttrici, Pistoia) - Con quante parole si descrive un viaggio
- Discussione
- 11.45 Premiazione
La partecipazione al convegno consente agli studenti del Dipartimento il diritto di 1,5 CFU da spendersi su un solo esame di Lingua e traduzione a scelta.
Informazioni
Tel. 0521 034711
Fax 0521 034713
Mail: teresina.zemella@unipr.it - elena.pessini@unipr.it - sandra.m.talone@gmail.com
Pubblicato Giovedì, 4 Settembre, 2014 - 12:18 | ultima modifica Lunedì, 15 Settembre, 2014 - 10:00