• Italiano
  • English

Menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

18/02/2014 - Conferenza: Riflessioni sul camminare a partire da "Riposo durante il ritorno dall’Egitto (Madonna della scodella)" di Correggio

Martedì, 18 Febbraio, 2014 - 17:00

Relatore: Prof. Davide Papotti

Secondo appuntamento della rassegna Università in Pilotta. 

L'incontro si svolgerà presso la Galleria Nazionale di Parma (Piazzale della Pilotta, 5).

Per informazioni:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Parma e Piacenza
Carla Campanini | carla.campanini@beniculturali.it | tel. 0521 233309-233617

Pubblicato Mercoledì, 12 Febbraio, 2014 - 19:33 | ultima modifica Giovedì, 13 Febbraio, 2014 - 10:07

30/09/2016 - Notte dei ricercatori: "Figure dell’immaginario europeo: Ariosto, Shakespeare e Cervantes 2016. I grandi anniversari"

29/09/2016 - Cerimonia di consegna del Premio Nesi 2016

21/09/2016 - Seminario: "Appropriate use of sources in academic writing"

29/09/2016 - Seminario: "Metaphysics in the Analytic Tradition"

27/09/2016 - Seminario: "Being is Said in Many Ways"

26/09/2016 - Seminario: "Second Thoughts on Aristotle’s Metaphysics"

20/09/2016 - Incontro con gli studenti dell'ultimo anno dei corsi di laurea di Area Educazione

08/11/2016 - Presentazione del corso di laurea in Lettere classiche e moderne

06/10/2016 - Presentazione del corso di laurea interateneo in Filosofia

20/09/2016 - Presentazione del corso di laurea in Progettazione e coordinamento dei servizi educativi

20/09/2016 - Presentazione del corso di laurea in Studi filosofici

20/09/2016 - Presentazione del corso di laurea in Scienze dell'educazione e dei processi formativi

16/09/2016 - Presentazione del corso di laurea in Civiltà e lingue straniere moderne

16/09/2016 - Presentazione del corso di laurea interateneo in Lingue, culture, comunicazione

28/06/2016 - Lezione: "Plot Twist: un’esplorazione cognitivista della narrativa seriale contemporanea"

16/06/2016 - Seminario: "Discussione sul saggio 'La verità degli specchi' di Karl Marx [Note su James Mill]"

09/06/2016 - Masterclass: "English Language, Literature, and Civilization"

16-17/05/2016 - Giornate internazionali di studi: “Gli archivi del corpo”

05/05/2016 - Incontro: "Gli studi umanistici: Università, formazione, lavoro"

02/05/2016 - Seminario: "Dall'antropologia filosofica all'ontologia sociale e ritorno: che fare con la sesta tesi di Marx su Feuerbach?"

05/04/2016 - Lezione: "Philosophy of Culture as Transcendental Philosophy"

04/05/2016 - Lezione: "Phenomenology at the Limits. Reflections on the Possibility of a Phenomenological Metaphysics (Meditations on Husserliana XLII)"

29/04/2016 - Workshop: "A workshop in philosophy of language"

20/04/2016 - Lezione: "Houdini e Kafka: due vite parallele?"

21/04/2016 - Seminario: "Conoscenza di sé e esperienza del pensiero in Hegel"

21/04/2016 - Giornata di studi: "Poesia e poeti del comico"

18/04/2016 - Giornata di studio: "Dialoghi. Sulla traduzione letteraria: esperienze e riflessioni"

12/05/2016 - Incontro: "Alla ricerca di libri e articoli: le banche dati e internet"

05/05/2016 - Incontro: "Alla ricerca di libri e articoli: gli articoli tra elettronico e cartaceo"

14/04/2016 - Incontro: "Alla ricerca di libri e articoli: cataloghi e libri"

22/04/2016 - Lezione "Leggi di natura e causalità in Kant"

19/04/2016 - Seminario: "Karl Jaspers. Il male radicale in Kant"

12/04/2016 - Seminario: "Agenti collettivi e comunità. Un'analisi della nozione di gruppo a partire dal caso del car-sharing"

07/04/2016 - Seminario: "A question of fidelity? Michael Cacoyannis' cinematic reception of Euripides' Electra"

6-7/05/2016 - Convegno: "I luoghi dell'ordine trascendentale: logica, ontologia e morale in Kant"

16/03/2016 - Seminario: "La logica di Leibniz"

15/03/2016 - Seminario: The Enigmatic Mode of Medieval Vernacular Translation: Cædmon’s “Hymn of Creation” and “Judith”

23/03/2016 - Seminario: "Norma e sanzione: una rilettura di alcune nozioni giuridiche a partire dalla pragmatica di Robert Brandom"

16/03/2016 - Seminario: "Lo spazio come terzo educatore"

04/04/2016 - Lezione: "In punta di parole: la figura di linguaggio in Valéry e Merleau-Ponty"

14/03/2016 - Lezione: "Fascinofané? Identificazioni critiche di Susan Sontag"

07/03/2016 - Lezione: "La timidezza della teoria: mediazioni, esperienze, consumi"

23/03/2016 - Lezione: "Le mappe alla prova dei tempi: sviluppi teorici ed incroci interdisciplinari della cartografia"

01/03/2016 - Lezione: "Af/filiation e orientalismo: il pensiero dell’alterità in Edward W. Said"

10/02/2016 - Seminario: "Tra le carte degli artisti. Fonti per la storia dell'arte del novecento"

14/03/2016 - Incontro: "Alla ricerca di libri e articoli: le banche dati e internet"

11/02/2016 - Incontro: "Alla ricerca di libri e articoli: gli articoli tra elettronico e cartaceo"

21/01/2016 - Incontro: "Alla ricerca di libri e articoli: cataloghi e libri"

18-19/01/2016 - Workshop: "Moral Emotions"

17/12/2015 - Seminario di Filosofia politica e sociale: "How Many Kinds of Glue Hold the Social World Together?"

03/03/2016 - Seminario: Translation and the Postcolonial: The Case of Monica Ali’s "Brick Lane"

04/02/2016 - Seminario: Writing Back: Defoe’s "Robinson Crusoe" and J. M. Coetzee’s "Foe"

28/01/2016 - Seminario: Imperial Nightmares: Fears of Degeneration in Late Victorian Literature (Stoker, Stevenson, Wilde)

17/12/2015 - Seminario: "Cosa è il vivente? Plotino, trattato 53 (I 1): aspetti problematici del rapporto tra anima e corpo"

26-27/11/2015 - Convegno internazionale: "Later Medieval Logic and Metaphysics"

26/11/2015 - Seminario: "The Ancient Silk Roads"

25/11/2015 - Seminario: "Il fare storia odierno e le questioni semiotiche"

19/11/2015 - Seminario: "Tecniche e strumenti di ricerca attiva del lavoro"

18/11/2015 - Seminario: "LinkedIn per il Personal Branding e la ricerca del lavoro"

12/11/2015 - Seminario: "Chi ha paura di Ludwig Klages?"

07/11/2015 - Incontro: "Gusto ed identità"

06/11/2015 - Conferenza: "Come prendere la crisi economica con filosofia"

17/11/2015 - Seminario: "Sull'espressività"

12/11/2015 - Seminario: From Arcady's death to the birth of "a terrible beauty": W. B. Yeats's "The Song of te Happy Shepherd" and "Easter 1916"

03/12/2015 - Incontro: "Alla ricerca di libri e articoli: le banche dati e internet"

19/11/2015 - Incontro: "Alla ricerca di libri e articoli: gli articoli tra elettronico e cartaceo"

29/10/2015 - Incontro: "Alla ricerca di libri e articoli: cataloghi e libri"

21/10/2015 - Incontro con Liana Cavani sul tema “Educare, verbo sensibile”

22/10/2015 - Convegno: "Agostino e l'agostinismo medievale"

14-16/10/2015 - Convegno: "Gusto e disgusto nell’estetica e nelle arti"

07/10/2015 - Seminario: "Sviluppi storico-filosofici della linguistica generativa"

08/10/2015 - Giornata di studi “Guglielmo Capacchi, a 10 anni dalla scomparsa”

16/07/2015 - INFODAY 2015 - Ambito umanistico e delle scienze umane

10/11/2015 - Presentazione del corso di laurea in Lettere classiche e moderne

01/10/2015 - Presentazione del corso di laurea in Filosofia

22/09/2015 - Presentazione del corso di laurea in Progettazione e coordinamento dei servizi educativi

22/09/2015 - Presentazione del corso di laurea in Studi filosofici

22/09/2015 - Presentazione del corso di laurea in Scienze dell'educazione e dei processi formativi

17/09/2015 - Presentazione del corso di laurea in Civiltà e lingue straniere moderne

17/09/2015 - Presentazione del corso di laurea in Lingue, culture, comunicazione

13/05/2015 - Seminario: "Fonti che aprono su panorami imprevisti - III"

04/05/2015 - Workshop: "The Recognitive Structure of Social Reality. Post-Hegelian Approaches to Social Philosophy and Ontology"

28/04/2015 - Seminario: "Dark Horizons: Dystopian Visions of War in Contemporary British Literature (from G. Orwell to D. Mitchell)"

06/05/2015 - Convegno: "Vicario di Cristo e Vescovo di Roma. Dibattiti sulla titolatura e autorità papale nell'XI secolo"

21-23/05/2015 - XIX Congresso internazionale GTA: "Corpo, mente, espressione"

20/04/2015 - Seminario: "Le opere di Wilhelm Heinrich Wackenroder"

21/04/2015 - Seminario: "Tommaso d’Aquino: 'De ente et essentia'"

09/04/2015 - Giornata di studi: "Fedra: letture di un mito"

24/03/2015 - Seminario: "Il dittico 'Vita nova-Commedia' e il mito di Orfeo ed Euridice"

21-22/05/2015 - Convegno: "Il caso De Giacinto: l'evoluzione della teoria pedagogica tra scienza ed estetica"

19/03/2015 - Incontro informativo Bando Erasmus+ 2015-2016

16/04/2015 - Seminario: "Fonti che aprono su panorami imprevisti - II"

18/03/2015 - Seminario: "Fonti che aprono su panorami imprevisti - I"

24/02/2015 - Lezione: "The Challenges of World Literature: Potential and Risks of a New Methodological Approach"

09/03/2015 - Presentazione: "Pagine inedite di Maria Enrica D’Agostini e la voce di Elias Canetti"

09/03/2015 - Incontro informativo sulla verbalizzazione on line degli esami

05/03/2015 - Incontro informativo sulla verbalizzazione on line degli esami

05/03/2015 - Seminario: "Della critica. Filosofia e teoria sociale in Luc Boltanski"

20/04/2015 - Incontro: "Passioni e legami sociali"

13/04/2015 - Incontro: "La ragione appassionata"

30/03/2015 - Incontro: "Etica del piacere ed etica della virtù"

23/03/2015 - Incontro: "La musica come linguaggio del cuore e della mente"

16/03/2015 - Incontro: "Ragione ed emozioni nella fede"

09/03/2015 - Incontro: "Società del sentire e conformismo emozionale"

02/03/2015 - Incontro: "La funzione del sognare tra ragione e passione"

23/02/2015 - Incontro: "Dopo il trionfo della ragione"

13/02/2015 - Seminario: "On the Aesthetic Properties of Wine"

10/02/2015 - Seminario: "La 'forma del tempo'. Marcel Proust"

15/01/2015 - Seminario: "Libertà e scienza: la terza antinomia oggi"

13/02/2015 - Seminario: "Tres poetas en guerra: Antonio Machado, Miguel Hernández y Federico García Lorca" - LEZIONE SOSPESA

12/02/2015 - Seminario: "Des Âmes grises au Rapport de Brodeck: l’écriture de la guerre chez Philippe Claudel"

10/02/2015 - Seminario: "Deutschsprachige Literatur und Erster Weltkrieg"

04/02/2015 - Seminario: "British Sports and World War I, or ‘The game for which they had been preparing for so many years’"

18/12/2014 - Incontro: "Letture e riflessioni filosofiche offerte a Gisèle Fischer"

10/12/2014 - Conferenza: "Dove il tempo diventa spazio: dall'ippocampo alla comunicazione alimentare nei media"

05/12/2014 - Seminario: "All’altezza dei bambini. Immagini d’infanzia"

12/12/2014 - Seminario: "Critical Pedagogy e media per l'infanzia: stereotipi, pregiudizi, ideologie nei cartoni animati di Walt Disney"

17-21/11/2014 - Mostra: "Vittorio Bodini e la Spagna"

19/11/2014 - Conferenza: "Faire du théâtre à l’université: jeux et enjeux"

14/11/2014 - Incontro con le matricole del corso di laurea Civiltà e lingue straniere moderne

21/11/2014 - Spettacolo teatrale: "L'ultima casa"

23/10/2014 - Cerimonia di consegna del V Premio di laurea “Giorgio Canuto”

23/10/2014 - Tavola rotonda: "Italiano in Europa: lingua di minoranza?"

24/11/2014 - Incontro: "Esiste una spiritualità atea?"

10/11/2014 - Incontro: "Sulle ragioni della fede"

27/10/2014 - Incontro: "L’ateismo mistico"

20/10/2014 - Incontro: "Due concezioni della sopravvivenza: l’eternità e l’immortalità"

30-31/10/2014 - Workshop: "Themes in Philosophy of Literature and Analytic Aesthetics"

24/10/2014 - Conferenza: "L'oralité dans le roman"

15/09/2014 - 4th Parma Workshop on Semantics and Pragmatics

25-26/09/2014 - VII Convegno "Il Traduttore Visibile"

10-12/09/2014 - Convegno: "Investigating the Social Self"

01/10/2014 - Presentazione del corso di laurea in Filosofia

11/11/2014 - Presentazione del corso di laurea in Lettere classiche e moderne

23/09/2014 - Presentazione del corso di laurea in Progettazione e coordinamento dei servizi educativi

19/09/2014 - Presentazione del corso di laurea in Lingue, culture, comunicazione

23/09/2014 - Presentazione del corso di laurea in Studi filosofici

19/09/2014 - Presentazione del corso di laurea in Civiltà e lingue straniere moderne

23/09/2014 - Presentazione del corso di laurea in Scienze dell'educazione e dei processi formativi

15/05/2014 - Seminario interateneo: "Nelson Goodman, la realtà e i linguaggi"

14/05/2014 - Seminario: "Essenza e costituzione dell'uomo nella filosofia di Spinoza"

21-22/05/2014 - Convegno: "Categoriale ed extracategoriale, percezioni e concetti"

06/06/2014 - Seminario di studio: "Educare al cinema: le origini"

13/05/2014 - Lezione: "Come imparammo a parlare"

07/05/2014 - Conferenza: "L’'epitafio di Filita (ap. Ath. IX 401e = FGE 134)"

12/06/2014 - Giornata Filosofica Interateneo: "Le avventure della forma"

08-09/05/2014 - Ciclo di lezioni: "La responsabilità nei confronti delle generazioni future"

08-09/05/2014 - Convegno: "Dal commentario al manuale: l’insegnamento della filosofia in età moderna"

08/05/2014 - Presentazione della nuova rivista "Noctua"

10/04/2014 - Incontro: "Gli studi umanistici: Università, formazione, lavoro"

08/04/2014 - Seminario: "Educación emocional en la formación de educadores"

02/04/2014 - Lezione: "Il poeta e il “suo” eroe: esempi Lucrezio e Virgilio"

20/03/2014 - Seminario: "L’immagine-testo: tensioni dell’Ekphrasis romantica"

14/04/2014 - Incontro: "Amore: le virtù trasformative delle relazioni"

07/04/2014 - Incontro: "Speranza: piani di vita e infanzie tradite"

31/03/2014 - Incontro: "Lavoro: io flessibile e io alienato"

24/03/2014 - Incontro: "Etica: incertezza dei valori e invenzione morale"

17/03/2014 - Incontro: "Arte: immaginazione e mondi possibili"

10/03/2014 - Incontro: "Dolore: tra perdita e crescita"

03/03/2014 - Incontro: "Politica: disillusione e prospettive di cambiamento"

24/02/2014 - Incontro: "Gli estremi della vita. La nascita e la morte"

27/02/2014 - Seminario: "Metafore del vivente tra Diderot e Bordeu"

20/03/2014 - Seminario: "Non tutto del bambino malato, è malato"

18/02/2014 - Conferenza: Riflessioni sul camminare a partire da "Riposo durante il ritorno dall’Egitto (Madonna della scodella)" di Correggio

21/02/2014 - Workshop: Dietro le quinte di "Italian Shades of Austen": gestire un blog letterario

18/01/2014 - Spettacolo teatrale e incontro: "Karenina. Prove aperte d'infelicità"

21/01/2014 - Giornata di studi: "Kierkegaard. Seduzione, amore, immediatezza, risonanze bibliche"

08/01/2014 - Seminario: "Come reimpostare il problema mente/corpo. La prospettiva Husserliana"

12/02/2014 - Seminario: “Littératures francophones et/ou littérature monde: changer les étiquettes ou changer la littérature”

05/02/2014 - Seminario: “From Ancient Greece to Contemporary South Africa and Ireland: Sophocles’ Antigone, Athol Fugard’s The Island, and Seamus Heaney’s The Burial at Thebes”

05/02/2014 - Seminario: “Rewriting the Classics through Brecht and Artaud: Sarah Kane’s Phaedra’s Love (1996) and Liz Lochhead’s Medea (2000)"

29/01/2014 - Seminario: "Littérature antillaise et littérature française: actualité d’un dialogue ininterrompu”

28/01/2014 - Seminario: "Rewriting Victorian Imperial Narratives: Joseph Conrad’s Heart of Darkness"

10-11/12/2013 - Convegno: "Fuori dal teatro. Modi e percorsi della divulgazione di Verdi"

04/12/2103 - Presentazione del volume "La regina delle fate" di Edmund Spenser, a cura di Luca Manini

26/11/2013 - Progetto scuole: "Giuseppe Verdi e il Risorgimento: arte e politica"

22/11/2013 - Seminario: "Mill's epiphanies"

13/12/2013 - Seminario: "Tommaso d’Aquino e le passioni dell’anima"

06/12/2013 - Seminario: “Agere sequitur formam”. Sigieri e Tommaso sulla separabilità dell'anima intellettiva

22/11/2013 - Seminario: Separazione e unicità dell'intelletto. A proposito dell'"averroismo" di Sigieri di Brabante

21/11/2013 - Seminario: “… sillogizò invidiosi veri" (Par. X, 138). Sigieri di Brabante: un filosofo all'Università di Parigi

19/11/2013 - Seminario: "Temistio e il problema dell’unità dell’intelletto possibile (De anima, Γ 4-5)"

14/11/2013 - Convegno: " Verdi: il comico e il grottesco"

15/11/2013 - Seminario: "Lungs" di Duncan Macmillan: dal testo alla scena

15/11/2013 - Lezione di Nicholas Horsfall: "Poeti e poesia nell'Elisio virgiliano"

29/11/2013 - Seminario: "Cuore di tenebra" di J. Conrad. Tra metafora e simbolo

11/10/2013 - Inaugurazione del nuovo Polo didattico del Plesso D'Azeglio-Kennedy

12/11/2013 - Incontro con le matricole del corso di laurea in Lettere classiche e moderne