Studenti
XXXVIII ciclo (2022-2025)
- Giuseppe Amapani
Tutor: Alberto Salarelli
Tema ricerca: Este SDI, strategie digitali inclusive per la catalogazione, valorizzazione, fruizione e tutela del patrimonio artistico della Galleria Estense
(Borsa PNRR, D.M. 351/2022 art. 8 “Pubblica Amministrazione”)
- Angelo Bartuccio
Tutor: Federica Veratelli
Tema di ricerca: Metodi e ricerche per la dematerializzazione del catalogo scientifico della Galleria Estense
(Borsa PNRR, D.M. 351/2022 art. 8 “Pubblica Amministrazione”)
- Ivonne Begotti
Tutor: Paolo Russo - Co-tutela: Université Paris 8 Vincennes
Tema di ricerca: Salvatore Cammarano: fraterniser musique et poésie
- Katia Botta
Tutor: Rita Messori
Tema di ricerca: Percorsi, pratiche, esperienze e memorie. Per un nuovo paradigma estetico a partire dal paesaggio montano appenninico
(Borsa PNRR, D.M. 351/2022 art. 9 “Patrimonio Culturale)
- Elisa Cremone
Tutor: Isotta Piazza
Tema ricerca: Le escluse. Scrittrici-madrine della nuova identità femminile
- Silvia Dini
Tutor: Maria Joaquina Valero Gisbert - Co-Tutor: Luca Andrea Ludovico (Università degli Studi di Milano)
Tema di ricerca: Tradurre il colore, l’utilizzo del suono come metodo di sostituzione sensoriale all’interno del museo
(Borsa Dottorato Nazionale in "Learning Science and Digital Technologies")
- Caterina Ferrari
Tutor: Elisabetta Fadda
Tema ricerca: Guido Mazzoni e la scultura in terracotta policroma
- Marta Genduso
Tutor: Michele Daloiso
Tema ricerca: La formazione degli educatori linguistici in prospettiva inclusiva: costruire un corpus informatico
- Giulia Govi
Tutor: Roberta Pierangela Gandolfi
Tema di ricerca: Storia e memoria del Festival Internazionale del Teatro Universitario di Parma (1953-1975)
(Borsa PNRR, D.M. 351/2022 art. 9 “Patrimonio Culturale)
- Marco Gregori
Tutor: Riccardo Villicich
Tema ricerca: Architettura di trasformazione nelle ville della regio VIII tra I e VI secolo d.C.
- Francesca Illiano
Tutor: Michela Canepari
Tema ricerca: Sociolinguistic Variation and Audiovisual Accessibility: analysing non-standard English Subtitles for d/Deaf and Hard of Hearing (SDH) audiences
- Tommaso Mapelli
Tutor: Andrea Sebastiano Staiti
Tema ricerca: L’inconscio tra psicoanalisi e fenomenologia
- Paolo Marenghi
Tutor: Alberto Salarelli
Tema di ricerca: Individuazione e sviluppo di soluzioni idonee per la digitalizzazione e metadatazione di documenti d’archivio di epoca farnesiana e borbonica conservati presso l’Archivio di Stato di Parma
- Ludovica Radiff
Tutor: Carlo Varotti - Co-tutela: Palacký University Olomouc
Tema di ricerca: Aristofane nel 400 e il 'Pluto' di Eufrosio Bonini
- Viola Tamani
Tutor: Potito D’Arcangelo
Tema ricerca: Casalmaggiore in età sforzesca: risorse ambientali, economia, società e istituzioni in una terra sul medio-corso del Po (1450-1499)
- Melania Tangorra
Tutor: Marco Mezzadri
Tema ricerca: Sviluppo, analisi e certificazione delle competenze di mediazione linguistico-comunicativa in ambito accademico
XXXVII ciclo (2021-2024)
- Michele Anastasi
Tutor: Elena Bonora
Tema di ricerca: Vivere da schiavo in terra straniera. La schiavitù mediterranea in Emilia e in Romagna
- Paolo Antonelli
Tutor: Gemmo Iocco
Tema di ricerca: La corporeità nella transizione digitale: prospettive fenomenologiche
(Borsa PON Ricerca e Innovazione)
- Beatrice De Francesco
Tutor: Cristina Casero
Tema di ricerca: Luisa Maria di Borbone-Francia: le commissioni artistiche durante la reggenza di Parma, Piacenza e Stati annessi
- Filippo Fontana
Tutor: Alessia Morigi
Tema di ricerca: Archeologia delle acque a Parma e territorio nel contesto dei centri romani a continuità di vita lungo la via Emilia: gestione di lungo periodo delle risorse idriche, modellazione del paesaggio, applicazioni digitali e water cultural Heritage
- Marta Legnini
Tutor: Massimo Magnani; Co-Tutor: Lucia Floridi (Università di Bologna)
Tema di ricerca: Poeti lirici nella Corona di Meleagro. Introduzione, edizione critica e commento (con edizione digitale)
- Alice Mazzarello
Tutor: Maria Joaquina Valero; Co-Tutor: Olga Perotti
Tema di ricerca: La poesía de Enrique Díez-Canedo. Estudio, edición crítica y notas
- Arianna Redaelli
Tutor: Donatella Martinelli
Tema di ricerca: l sistema di punteggiatura dei Promessi Sposi. Per un’interpretazione delle varianti
- Serena Solmi
Tutor: Italo Testa - Co-tutela: Université de Tours
Tema di Ricerca: Anciennes et nouvelles rhétoriques : philosophie et jurisprudence
- Viola Tosi
Tutor: Fabrizio Amerini
Tema di ricerca: Temi e problemi filosofici nelle Quaestiones disputatae di Giovanni da Napoli
XXXVI ciclo (2020-2023)
- Elisabetta Alletto
Tutor: Gualtiero Rota
Tema ricerca: La conversione dell’imperatore Giuliano nel suo contesto storico, culturale e personale
- Giulio Cavalli
Tutor: Faustino Fabbianelli
Tema ricerca: Il "suicidio felice" del pensiero. La metafisica scettica di F. H. Bradley tra idealismo e anti-idealismo
- Maria Teresa Colucci
Tutor: Alessandro Pagliara - Cotutela: Université de Haute Halsace
Tema di ricerca: Valerio Publicola. Commento storico alla biografia plutarchea
- Chiara De Cesare
Tutor: Giulia Raboni - Co-tutela: Université de Lausanne
Tema di ricerca: Edizione critica e commentata delle Lettere di Ludovico Ariosto
- Ilaria Giordano
Tutor: Michela Canepari
Tema ricerca: Recontextualizing specialized knowledge outside Academia: multiple routes to science communication
- Jasmine Habcy
Tutor: Federica Veratelli
Tema ricerca: Carriere di artisti, network di agenti in una corte cadetta di età barocca. Acquisti e committenze di Alfonso II Gonzaga conte di Novellara (1650-1678)
- Daniele Laghi
Tutor: Giulio Iacoli - Co-tutela con l'Université Avignon
Tema di ricerca: Le numerique au coeur de la (trans)mutation des ec.-iturcs ct des rcalitcs italiennes
- Paola Licciardi
Tutor: Federica Veratelli - Cotutela: Université de Tours
Tema di ricerca: La célébrité et l'infamie : Vasari et les mécanismes de l ' histori o graphie artistique à la Renaissance
- Elisa Marangon
Tutor: Federica Veratelli - Cotutela: Olomouc University
Tema di ricerca: Il network di Castelcorno. Committenti e agenti al servizio del vescovo Karl von Liechtenstein-Castelcorno (1624-1695) tra l’odierna Repubblica Ceca e Italia
- Gloria Rota
Tutor: Paolo Russo - Co-tutela con Paris 8 Vincennes
Tema di ricerca: Francesco Jvlaria Piave, artigiano della parola
- Silvia Valentini
Tutor: Carlo Varotti - Cotutela: Université Bourgogne Franche-Comté
Tema ricerca: Le fonti europee della poetica di Carlo Levi
XXXV ciclo (2019-2022)
- Giandamiano Bovi
Tutor: Mariella Bonvicini
Tema di ricerca: Il Catullo di Pascoli: dalla filologia alla poesia
- Stefano Campagna
Tutor: Piergovanni Genovesi
Tema di Ricerca: L'Africa immaginata: cultura di massa, discorso coloniale e politiche culturali nell'Italia fascista (1928-42)
- Raffaella Carluccio
Tutor: Marco Capra
Tema di ricerca: La ricezione critica italiana del concetto di Gesamtkunstwerk nel XX secolo: Wagner, Boito, Verdi
- Daniele Corradi
Tutor: Gioia Angeletti – co-tutor Diego Saglia
Tema di ricerca: Una via alternativa al realismo: il circolo di B. S. Johnson e la fiction sperimentale britannica del secondo Novecento"
- Görkem Giray
Tutor: Italo Testa - co-tutela con Istanbul Technical University
Tema di ricerca: Theory of Alienation
- Daniele Molinari
Tutor: Wolgang Huemer
Tema di ricerca: Immaginare seriamente. Cognitivismo tra opere di letteratura e sperimentazione mentale
- Daniele Rizzo
Tutor: Italo Testa - co-tutela con l'Universitat de Barcelona
Tema di ricerca: Oltre la contemporaneità: La necessità storica di una riflessione estetica sul teatro del nuovo millennio
- Marco Sartor
Tutor: Carlo Varotti - co-tutor Rinaldo Rinaldi
Tema di ricerca: Edizione commentata delle Rime di Niccolò da Correggio
XXXIV ciclo (2018-2021)
- Dorothea Burato
Tutor: Michele Guerra
Tema di Ricerca: Cinema e Made in Italy. La promozione integrata di cinema e moda in Italia dal dopoguerra agli anni della contestazione
- Mara Conti
Tutor: Massimo Magnani
Tema di ricerca: Gli scoli bizantini all’ Antigone di Sofocle
- Anna Ghiraldini
Tutor: Francesca Zanella
Tema di ricerca: Archivi del Design: nuove forme creative e di narrazione per una condivisione della memoria
- Rossella Lorenzi
Tutor: Giulio Iacoli - co-tutela con Université Cote d'Azur
Tema di ricerca: Toasts, plumes et banquets. Convivialités littéraires et avant-gardes entre France et Italie (1900-1944)
- María Lax López
Tutor: Maria Joaquina Valero – co-tutela con Universidad de Granada
Tema di ricerca: L’accessibilità al patrimonio architettonico per persone non-vedenti in Italia. Audio descrizione e Reception Studies
- Simone Marsi
Tutor: Giulio Iacoli
Tema di ricerca: Il canone della letteratura italiana nei manuali scolastici per la scuola secondaria (1861-1945)
- Eleonora Poli
Tutor: Elena Bonora
Tema di ricerca: Da serventi a ostetriche. Il lavoro femminile negli Ospedali Maggiori di Genova e di Milano (XVII-XVIII secolo)
- Teresa Roversi
Tutor: Italo Testa
Tema di ricerca: La persona attraverso una teoria dell’identità narrativa incorporate
XXXIII ciclo (2017-2020)
- Francesca Sofia Alexandratos
Tutor: Italo Testa
Tema di ricerca: Filosofia sociale e riconoscimento in John Dewey e Axel Honneth
- Agnese Bezzera
Tutor: Simonetta Valenti
Tema di ricerca: Inter folia fructus. Studio dell’opera di Paul Claudel a partire dalla sua Biblioteca personale
- Alessandro Caprilli
Tutor: Piergovanni Genovesi – co-tutor: Marco Gentile
Tema di ricerca: La signoria dei Belforti a Volterra durante il XIV secolo
- Francesco Cavalli
Tutor: Mariella Bonvicini
Tema di ricerca: Parisinus Latinus 8458
- Simona Fava
Tutor: Carlo Varotti - Cotutela: Université Côte d'Azur
Tema ricerca: Les carnets de Marinetti ou l'écriture futuriste entre mémoire, histoire et imaginaire»
- Juliana Ferraci Martone
Tutor: Faustino Fabbianelli – co-tutela con Universidade de São Paulo
Tema di ricerca: F. H. Jacobi: la filosofia come modo di vita
- Jessica Ferrari
Tutor: Arturo Calzona
Tema di ricerca: Piacenza città e diocesi nel XII secolo: questioni di architettura e scultura
- Francesco Gallina
Tutor: Carlo Varotti
Tema di ricerca: Giovanni Gherardi da Prato. Vita, opere, ideologia e poetica
- Anna Kolesnikova
Tutor: Michele Guerra / Vittorio Gallese
Tema di ricerca: Embodied Cinema – Music in Fil
XXXII ciclo (2016-2019)
- Alessandro Bettoni
Tutor: Alessandra Minarini
Tema di ricerca: L’Hecatelegium di Pacifico Massimi: traduzione e commento
- Leonardo Capanni
Tutor: Beatrice Centi - cotutela con Université Paris I, Sorbonne
Tema di ricerca: La formazione del concetto di sinestesia nel contesto francese di fine Ottocento: filosofia, medicina e psicologia (1864-1893)
- Giulia Cocconi
Tutor: Elisabetta Fadda
Tema di ricerca: Bartolomeo Schedoni, da Correggio a Caravaggio. Percorsi di un pittore emiliano del primo Seicento
- Giulia Daolio
Tutor: Francesca Zanella
Tema di ricerca: Centro Studi a Archivio della Comunicazione. Memoria e Archivio in movimento
- Gabriella Desideri-Bonora
Tutor: Elena Bonora – co-tutela Université Aix-Marseille
Tema di ricerca: La “politica dei trattati” del Regno di Napoli con i Paesi del Nord e il caso olandese
- Sabina Ghirardi
Tutor: Donatella Martinelli
Tema di ricerca: Dal censimento dei notabilia a un nuovo glossario dei Promessi sposi (1827)
- Andrea Masnari
Tutor: Simonetta Valenti – co-tutela con Université de Angers
Tema di ricerca: Savoirs scientifiques et savoirs occultes. Le texte littéraire et la transmission de la connaissance dans la littérature française de la fin du XIXe siècle
- Paolo Tabacchini
Tutor: Carlo Varotti - cotutela Olomouc University
Tema ricerca: Luigi Alamanni e il poema georgico
Pubblicato Martedì, 22 Ottobre, 2019 - 16:20 | ultima modifica Lunedì, 22 Maggio, 2023 - 13:01