Dipartimento di Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Homepage
I nostri corsi di laurea 2025-2026
Sette corsi di laurea triennale, tra cui il nuovo corso "Global studies for sustainable local and international development and cooperation", un corso di laurea a orientamento professionale e sette corsi di laurea magistrale
Scopri di più
Scegli il tuo corso di studi
In primo piano
Seduta di laurea autunnale anticipata 2024/2025: commissioni e indicazioni ai laureandi
Le commissioni, le date delle proclamazioni e delle discussioni delle tesi di laurea della sessione autunnale anticipata 2024/2025
Vai alla notizia Seduta di laurea autunnale anticipata 2024/2025: commissioni e indicazioni ai laureandi
10 e 11 ottobre: all’Università di Parma il XXXVI Seminario di Teoria Critica
Focus su “Back to the Future – Utopia, crisi, prefigurazione”
Vai alla notizia 10 e 11 ottobre: all’Università di Parma il XXXVI Seminario di Teoria Critica
12 ottobre: l’Università di Parma alla Marcia della pace e della fraternità PerugiAssisi
“Imagine all the people” il claim scelto quest’anno
Vai alla notizia 12 ottobre: l’Università di Parma alla Marcia della pace e della fraternità PerugiAssisi
Bando per attività di tutorato e attività didattico-integrative - A.A. 2025/2026
Chiusura della procedura telematica per la presentazione delle domande: 27 ottobre 2025, ore 17
Vai alla notizia Bando per attività di tutorato e attività didattico-integrative - A.A. 2025/2026
Dal 13 ottobre la rassegna “Libri di storia – Incontri con gli autori”
Primo incontro sul volume “Plasmare le coscienze” di Stefano Campagna
Vai alla notizia Dal 13 ottobre la rassegna “Libri di storia – Incontri con gli autori”
Dal 1 ottobre all'1 dicembre rassegna “8 classici in 8 lingue - Dialoghi tra letteratura e traduzione”
Alle 18 alla Libreria Feltrinelli di via Farini. Si comincia con L'anno della morte di Ricardo Reis di José Saramago. Rassegna organizzata in collaborazione con l'Università di Parma - Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Vai alla notizia Dal 1 ottobre all'1 dicembre rassegna “8 classici in 8 lingue - Dialoghi tra letteratura e traduzione”
15 ottobre: convegno “Molestie in redazione. Violenza e discriminazioni nelle professioni del giornalismo e della comunicazione”
All’Università di Parma una giornata di studi dedicata al tema della violenza di genere nei luoghi di lavoro e formazione nel campo della comunicazione, dell’editoria e dell’informazione
Vai alla notizia 15 ottobre: convegno “Molestie in redazione. Violenza e discriminazioni nelle professioni del giornalismo e della comunicazione”
Nuove edizioni MOOCs digital literacy su EduOpen: iscrizioni aperte dal 15 ottobre
La partenza delle nuove edizioni dei corsi online ad accesso aperto Infopatente e Bibliopatente è prevista per il 30 ottobre
Vai alla notizia Nuove edizioni MOOCs digital literacy su EduOpen: iscrizioni aperte dal 15 ottobre
Immatricolazioni: riaperture e proroghe
Fino al 28 novembre per Civiltà e Lingue straniere moderne, Studi Filosofici, Lettere, Beni artistici, librari e dello spettacolo, Global Studies for sustainable local and international development and cooperation
Vai alla notizia Immatricolazioni: riaperture e proroghe
Loading events...
Error loading events
Sabato 11 Ottobre
Domenica 12 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Lunedì 13 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Libri di storia - Plasmare le coscienze. Cinema e infanzia nell'Italia fascista (1923-1943)
-
Aula Ferrari - Plesso D'Azeglio
Martedì 14 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Cerimonia di conferimento del titolo di Professore ad honorem in Ingegneria dell’energia a Frede Blaabjerg
Aula Magna - Sede Centrale
On streaming
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Seminari di Europa - VI ciclo - Storia di una polis greca attraverso le basi di statua: il caso di Cirene
-
Aula C - Plesso D'Azeglio
Martedì Interlinguistici - XIII ciclo - Il ‘Newspeak’ di George Orwell fra parodia e avvertimento
Aula D - Plesso D'Azeglio
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi resistenti
Officina delle Arti Audiovisive
Mercoledì 15 Ottobre
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - La follia della realtà
Aula F - Polo didattico Del Prato
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
"Molestie in redazione". Violenza e discriminazione nelle professioni del giornalismo e della comunicazione
-
Aula B - Plesso D'Azeglio
“Quello che conta” - percorso di educazione finanziaria - Strumenti di pagamento elettronici
-
SALA CONGRESSI - Campus - Aule delle Scienze
Giovedì 16 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Venerdì 17 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Sabato 18 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Domenica 19 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Lunedì 20 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Martedì 21 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Mercoledì 22 Ottobre
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi invisibili
Aula C - Polo didattico Del Prato
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
“Quello che conta” - percorso di educazione finanziaria - Conto corrente, home banking e sicurezza informatica
-
SALA CONGRESSI - Campus - Aule delle Scienze
Giovedì 23 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Venerdì 24 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Sabato 25 Ottobre
Domenica 26 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
References and contacts
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Plesso D'Azeglio
Via Massimo D'Azeglio, 85 - 43125 Parma
Plesso Carissimi
Borgo Carissimi, 10 - 43121 Parma
Plesso San Michele
Viale San Michele, 9 - 43121 Parma
Plesso della Pilotta
P.le della Pace, 7/A - 43121 Parma
Casa della Musica
Piazzale San Francesco, 1 - 43121 Parma
PEC DipDisciplineUmanistiche@pec.unipr.it
Protocollo protocolloDipDisciplineUmanistiche@unipr.it
Direttore
Prof. Massimo Magnani
T. +39 0521 032936
E. massimo.magnani@unipr.it
Amministrazione
Responsabile
Dott.ssa Sara Buffetti
T. +39 0521 032542
E. sara.buffetti@unipr.it